Napoli Città della Musica: nel capoluogo campano il summit internazionale sul copyright

Da oggi a giovedì 10 novembre si riuniscono nella città partenopea major, etichette indipendenti, le principali associazioni di categoria e gli organismi di gestione collettiva con delegati da tutto il mondo
Napoli Città della Musica - foto di Zsolt Cserna
Foto di Zsolt Cserna / Unsplash

Da oggi (8 novembre) a giovedì 10 novembre si riuniscono a Napoli le principali aziende discografiche internazionali (major e indipendenti), le principali associazioni di categoria e gli organismi di gestione collettiva con delegati da tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti.


Il summit internazionale sul copyright musicale è il primo grande evento nell’ambito del recente progetto “Napoli Città della Musica”. Lo promuove il Comune per fare della città partenopea una Music City di standard globale.

Secondo l’ultimo Global Music Report di IFPI, il settore vale oggi quasi 26 miliardi di dollari di incassi. Il 10% dei ricavi è rappresentato dai diritti e dalle royalties gestiti dalle società di gestione delle licenze.


Dal 2021 l’Italia rappresenta il decimo mercato a livello globale. Anche per questo i player del settore hanno scelto Napoli per il congresso annuale sulla gestione dei diritti musicali delle imprese discografiche.


Articolo Precedente
Puglia Sounds - bandi 2023 - foto di Israel Palacio - Unsplash

Puglia Sounds: lanciati i bandi 2023, per un budget totale di 600mila euro

Articolo Successivo

Tiziano Ferro ha fatto pace con i suoi demoni e ora il mondo è suo

Articoli correlati

Total
0
Share