Cerca per Tag
FIMI
41 articoli
Internazionalizzazione, Enzo Mazza (FIMI): «Costruire una strategia unitaria»
Oggi gli artisti italiani hanno di fronte una platea potenzialmente globale. Per il CEO di Fimi il problema è quello di unificare gli sforzi del music export in un’unica grande operazione
16/05/2019
Copyright: il Parlamento UE approva la riforma del diritto digitale d’autore
Il Parlamento Europeo ha approvato la riforma sul copyright. Creatori ed editori di notizie potranno negoziare con i colossi del Web
28/03/2019
“Rockstar” di Sfera Ebbasta è il disco più venduto del 2018. Pausini unica donna in Top 10
Fimi ha pubblicato la classifica degli album e dei singoli digitali più venduti del 2018. Tra i dischi trionfano Sfera Ebbasta, Irama e Pausini
“How Fans Are Engaging With Music Today?”: il panel di Linecheck alla Milano Music Week
Un confronto - organizzato dalla FIMI - tra alcuni nomi dell'industria musicale europea con al centro le sfide del panorama musicale odierno
Quota 50 milioni: le evoluzioni del settore dei diritti connessi
I diritti connessi rappresentano una voce sempre più importante degli introiti delle etichette discografiche: Enzo Mazza, presidente di SCF, spiega il cambiamento di un settore in evoluzione
L’Europa e la protezione del copyright nell’era di YouTube
Si avvicina il giorno in cui gli europarlamentari si esprimeranno nuovamente sulla direttiva europea sul copyright. Enzo Mazza, CEO di FIMI, spiega perché si tratta di un appuntamento importante per il mondo della musica
Lo streaming arriva al 51% del mercato discografico italiano: i dati del primo semestre 2018
Il mercato discografico italiano è cresciuto, nei primi sei mesi del 2018, del 3,7%. Scendono i CD (-8,18%) ma aumenta la vendita dei vinili (+11,12%)
La rivincita delle musicassette: il revival di un supporto dato per morto
Per chi è cresciuto negli anni ‘80 e ‘90 le musicassette fanno parte dei ricordi d’infanzia. Poi, dopo gli anni d’oro, sono sparite, travolte da pirateria e streaming. Per questo motivo quando sono usciti i dati Nielsen sul mercato delle musicassette negli Stati Uniti tutti hanno gridato al miracolo
Il tax credit in musica: ecco i vantaggi fiscali per chi produce artisti emergenti
Tax credit: con l'ok alla legge delega sullo spettacolo dal vivo, chi produrrà gli emergenti potrà beneficiare di un credito di imposta pari al 30% "dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali fino a un massimo di 200mila euro
Fimi, si cambia: dal 2018 per classifiche e certificazioni varranno solo gli stream a pagamento
Dal 2018 nuove modalità per stilare le classifiche e per ottenere le certificazioni di vendita. La FIMI conferma: «C'è una migrazione di utenti verso i servizi premium»