Francesco Gabbani

Francesco Gabbani nasce il 9 settembre 1982 a Carrara, in una famiglia proprietaria dell’unico negozio di strumenti musicali della città. Fin da piccolo si avvicina alla musica, iniziando con la batteria a quattro anni e la chitarra a nove.

A 18 anni firma il suo primo contratto discografico con il gruppo Trikobalto, con cui incide un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei Planet Funk. La band ottiene visibilità nazionale, suona all’Heineken Jammin’ Festival e apre il concerto degli Oasis al Blue Note di Milano. Nel 2010 pubblicano il secondo album e si esibiscono in Francia, prima che Gabbani lasci il gruppo per intraprendere la carriera solista.

Francesco Gabbani debutta nel 2011 con il singolo Estate, seguito in autunno da Maledetto Amore, parte della colonna sonora del film L’amore fa male. Il primo album solista, Greitist Iz, esce nel 2013 e include i singoli Clandestino e I Dischi Non Si Suonano.

Sanremo

Nel 2015 firma con BMG Rights Management come autore e partecipa a Sanremo Giovani 2016 con Amen, brano che gli vale la vittoria nella categoria Nuove Proposte, il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Nello stesso anno pubblica l’album Eternamente Ora, prodotto da Patrizio Simonini.

Nel 2017 torna a Sanremo, stavolta tra i Big, con Occidentali’s Karma, un brano che conquista pubblico e critica, portandolo alla vittoria del Festival. Il successo è straordinario, con milioni di visualizzazioni e ascolti in tutta Europa.

Dopo Sanremo scrive per altri artisti, tra cui Francesco Renga e Adriano Celentano. Compone inoltre la colonna sonora del film Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi.

Nel 2020 partecipa nuovamente a Sanremo con il brano Viceversa, classificandosi secondo. Nel 2021 firma la colonna sonora della serie TV Un professore con il singolo Spazio Tempo, mentre nel 2022 pubblica il suo quinto album, Volevamo Solo Essere Felici, e debutta come conduttore televisivo con Ci vuole un fiore, programma dedicato alla sostenibilità.

Nel 2023 Francesco Gabbani torna alla conduzione per la seconda edizione di Ci vuole un fiore. Nel 2024 è ospite al Festival di Sanremo, duettando con Fiorella Mannoia sulle note di Occidentali’s Karma e Che sia benedetta.

Nel 2025 partecipa per la quarta volta a Sanremo, presentando il brano Viva la Vita.