Diego Germini, conosciuto artisticamente come Izi, è un rapper nato a Savigliano (provincia di Cuneo) il 30 luglio 1995 e cresciuto a Cogoleto, nella periferia occidentale di Genova.
Fin da adolescente si appassiona alla poesia e alla musica, tanto che, all’ultimo anno di liceo linguistico, decide di lasciare la scuola per concentrarsi completamente sulla sua vocazione artistica. A 17 anni inizia a pubblicare le prime tracce sotto lo pseudonimo di Spiteful, tra cui Tieni Viva la Speranza, Give Vent of Nonsense e Carte in Gioco, quest’ultima realizzata con il suo amico d’infanzia Gabba.
Nel frattempo, si circonda di artisti destinati a diventare protagonisti della scena urban italiana, come Tedua, Guesan, Ill Rave e Vaz Tè, con cui forma il collettivo Wild Bandana. A 18 anni esordisce con il suo primo mixtape, Macchie di Rorschach, realizzato in collaborazione con Guesan per Studio Ostile. Il progetto, che prende ispirazione dal celebre test psicologico proiettivo, viene pubblicato sotto il nome di Eazyrhymes.
L’ascesa al successo
Nel 2014, sempre per Studio Ostile, pubblica il mixtape Kidnapped, utilizzando il nome d’arte Eazy. Il disco, composto da ventuno tracce, include il brano Chic, che diventa un punto di riferimento del progetto, tanto da essere ripreso nel 2015 con una seconda versione nel mixtape Julian Ross, e successivamente rielaborato nel 2016 all’interno del suo primo album ufficiale, Fenice.
Con Julian Ross, Izi inizia a farsi strada nell’ambiente musicale, soprattutto grazie alla hit Sobrio, realizzata insieme a Sfera Ebbasta. Il 12 ottobre 2015 collabora con Ghali per il singolo Non lo so, prodotto da Chris Nolan. Nel frattempo, il regista Cosimo Alemà lo sceglie come protagonista del film Zeta: una storia rap, che esce nelle sale il 25 aprile 2016. La pellicola serve anche da supporto al lancio di Fenice, il suo primo album in studio pubblicato il 13 maggio 2016 per Sony Music. Alcuni dei brani più apprezzati, come Casa, Trafitto, Chic, Scusa, Solo e Tutto Apposto, entrano nella colonna sonora del film.
Nello stesso periodo, il suo nome si consolida ulteriormente con Mercedes Nero, una traccia estratta da XDVR Reloaded di Sfera Ebbasta, prodotta da Charlie Charles e realizzata in collaborazione con Tedua. Questo brano segna simbolicamente la nascita di un forte legame artistico tra la scena musicale di Genova e quella di Milano.
Hit e controversie
Il 24 luglio 2016, dopo un’esibizione live a Sciarborasca, frazione di Cogoleto, Izi viene denunciato per possesso di hashish nella sua stanza d’albergo. Il rapper interpreta l’accaduto come una conseguenza dell’atteggiamento tenuto durante lo show, ritenuto provocatorio per il contesto in cui si esibiva. Il 16 settembre, nel videoclip di Tutto Apposto, introduce una pagina di giornale che riporta la notizia, sottolineando ironicamente che “è tutto apposto”.
Alla fine del 2016, pubblica Niagara Freestyle sulle note di Fiori di Gretel, una strumentale di Charlie Charles uscita ad aprile. Poco dopo, collabora con il gruppo Le Scimmie (Vale Lambo, Lele Blade, Yung Snapp) per il brano We We e prende parte alla posse track Bimbi, insieme a Tedua, Rkomi, Sfera Ebbasta, Ghali e Charlie Charles.
Il 5 maggio 2017 esce il suo secondo album in studio, Pizzicato. Il disco, che vede la partecipazione di Tedua, Vaz Tè, Fabri Fibra, Enzo Dong e Caneda, debutta direttamente al primo posto in classifica e viene successivamente certificato disco di platino. A dicembre pubblica due brani in collaborazione con importanti produttori: Rap con Charlie Charles e 6 A.M. con Night Skinny e Guè Pequeno, quest’ultimo incluso nell’album Pezzi.
La rinascita musicale
Dopo un periodo di assenza dalla scena musicale, Izi torna nell’ottobre 2018 con Fumo da Solo, prodotta da Charlie Charles e tha Supreme, primo estratto del nuovo album pubblicato con Island Records. A gennaio 2019 esce Magico, che però non viene incluso nel disco. Sempre nello stesso mese, partecipa al singolo Pregiudicati di Gianni Bismark, inserito nell’album Re Senza Corona.
Il 10 maggio 2019 pubblica Aletheia, il suo terzo album ufficiale. Nel disco compaiono collaborazioni con Speranza, Sfera Ebbasta, Heezy Lee e Josh, mentre gran parte delle produzioni è affidata a Davide Ice.
Nel corso del 2019, collabora con Lazza per il brano Cazal (contenuto in Re Mida), con gli Ex-Otago in La Notte Chiama e con Parix Hilton in Roccia. Inoltre prende parte a Mammastomale con Salmo e Gemitaiz nel Machete Mixtape Vol. 4 e a Mille Strade con Ketama126 nell’album Mattoni di Night Skinny. La sua ultima pubblicazione dell’anno è il singolo Cometa feat. Dosseh, rilasciato il 12 dicembre.
Nel 2020 continua a espandere la sua rete di collaborazioni: duetta con Emma in Stupida Allegria e con Bresh in Girano, traccia contenuta nell’album Che Io Mi Aiuti.