Levante, nome d’arte di Claudia Lagona, è una delle cantautrici più originali e influenti della scena musicale italiana contemporanea. Con il suo stile autentico, testi profondi e sonorità innovative, ha saputo conquistare pubblico e critica, imponendosi come una delle voci più interessanti del panorama indie pop italiano.
Gli inizi
Nata a Caltagirone nel 1987 e cresciuta a Torino, Levante ha sviluppato fin da giovanissima una forte passione per la musica. Dopo varie esperienze musicali, la svolta arriva nel 2013 con il singolo Alfonso, un brano che diventa un vero e proprio inno generazionale grazie al suo testo ironico e diretto.
Sulla scia del successo, pubblica il suo album di debutto, Manuale Distruzione (2014), che riceve ottime recensioni e la consolida come una delle nuove voci più interessanti del cantautorato italiano.
La crescita artistica
Dopo il debutto, Levante continua a sperimentare e pubblica gli album Abbi Cura di Te (2015) e Nel Caos di Stanze Stupefacenti (2017), che consolidano il suo stile unico, fatto di testi poetici e sonorità indie pop con influenze rock.
Nel 2018 diventa giudice di X Factor, ampliando ulteriormente la sua popolarità e facendo conoscere il suo talento anche a un pubblico televisivo più ampio.
La maturità artistica e Sanremo
Nel 2019 Levante pubblica Magmamemoria, un album che esplora tematiche più intime e personali, confermando la sua crescita artistica. L’anno successivo partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano TikiBomBom, una canzone che affronta il tema dell’inclusione e della diversità, ricevendo grande apprezzamento da critica e pubblico.
Nel 2023 torna a Sanremo con Vivo, dimostrando ancora una volta la sua capacità di evolversi e di affrontare nuove sfide musicali.
Oltre la musica
Oltre alla musica, Levante è anche scrittrice. Ha pubblicato diversi romanzi di successo, tra cui Se non ti vedo non esisti e Questa è l’ultima volta che ti dimentico, mostrando una grande sensibilità narrativa che si riflette anche nei suoi testi.