LIBERATO è uno degli artisti più enigmatici e affascinanti della scena musicale italiana. Cantante, produttore e icona della musica urban contemporanea, ha conquistato il pubblico con il suo mix di sonorità elettroniche, R&B e della tradizione napoletana, mantenendo un anonimato che ha alimentato il suo mito.
Gli inizi e il successo virale
LIBERATO debutta nel 2017 con il singolo NOVE MAGGIO, pubblicato su YouTube senza alcuna informazione sull’artista. Il brano, con il suo mix di testi in napoletano e sonorità elettroniche moderne, cattura subito l’attenzione, creando un fenomeno virale.
Segue TU T’E SCURDAT’ ‘E ME, che rafforza il suo stile unico e la sua capacità di raccontare storie d’amore e malinconia con un sound innovativo. L’alone di mistero attorno alla sua identità accresce l’interesse del pubblico e della critica.
Il consolidamento della carriera
Nel 2018 LIBERATO pubblica altri brani di successo, tra cui JE TE VOGLIO BENE ASSAJE e INTOSTREET, che lo consacrano come uno degli artisti più interessanti della scena alternativa italiana. La sua musica combina elementi di hip hop, elettronica e melodia partenopea, creando un sound distintivo e originale.
Nello stesso anno si esibisce per la prima volta dal vivo a Napoli, in un concerto gratuito sul Lungomare di via Caracciolo, rafforzando il suo legame con la città e il suo pubblico.
Il primo album e la svolta cinematografica
Nel 2019 LIBERATO pubblica il suo primo album omonimo, una raccolta di brani che conferma il suo stile unico e sperimentale. Nel 2021 collabora alla colonna sonora del film Ultras di Francesco Lettieri, ampliando il suo impatto culturale oltre la musica.
L’anno successivo torna con LIBERATO II, un nuovo progetto che esplora sonorità più mature e raffinate, mantenendo sempre l’essenza della sua identità artistica.