OneRepublic

Nati nel cuore degli Stati Uniti, i OneRepublic sono una delle band pop rock più influenti degli ultimi due decenni. Con uno stile riconoscibile e una sensibilità musicale che unisce elementi classici e moderni, hanno saputo conquistare il panorama internazionale con hit come Apologize e Counting Stars.

Le origini

Il gruppo prende forma nel 2002 a Colorado Springs, per iniziativa del cantante e autore Ryan Tedder e del chitarrista Zach Filkins, ex compagni di scuola. Inizialmente suonano in piccoli locali e pubblicano le prime canzoni su MySpace, piattaforma allora emergente, dove ottengono rapidamente un seguito imponente. Questo successo virale attira l’attenzione delle major discografiche.

Dopo un primo contratto con Columbia Records, mai sfociato in un album ufficiale, la svolta arriva con Timbaland, che produce una nuova versione del brano Apologize. La canzone, uscita nel 2007, diventa un fenomeno globale, raggiungendo la vetta delle classifiche in oltre sedici paesi e superando i dieci milioni di copie vendute.

Lo stile OneRepublic

Il tratto distintivo dei OneRepublic è l’equilibrio tra melodia pop, arrangiamenti sofisticati e testi emotivi. La voce intensa di Ryan Tedder, che è anche uno dei più ricercati autori e produttori della musica pop (ha scritto per Beyoncé, Adele, Taylor Swift, Ed Sheeran, tra gli altri), si fonde con suoni orchestrali, influenze gospel, elettroniche e rock.

Album come Dreaming Out Loud (2007), Waking Up (2009), Native (2013), Oh My My (2016) e Human (2021) mostrano una costante evoluzione del sound, senza mai perdere l’identità profonda della band.

Successi senza confini

Oltre ad Apologize, il gruppo ha collezionato un impressionante numero di hit mondiali, come Stop and Stare, Secrets, Good Life, Counting Stars (oltre quattro miliardi di visualizzazioni su YouTube), Love Runs Out, I Lived, Rescue Me.

Ogni brano è caratterizzato da un forte impatto emotivo, melodie memorabili e testi che toccano tematiche come la speranza, la perdita, il cambiamento, il senso della vita.

Concerti, colonne sonore e legame con il pubblico

I OneRepublic si distinguono anche per le loro performance dal vivo, cariche di energia e curate nei dettagli. Hanno partecipato a grandi festival internazionali e hanno portato in tour il loro repertorio in tutti e cinque i continenti. I loro brani sono stati scelti anche come colonna sonora per film, serie TV e spot pubblicitari, consolidando ulteriormente il loro impatto culturale.

Nel 2021 esce Human, un album scritto e registrato durante la pandemia, che riflette temi come la resilienza, la vulnerabilità e la bellezza del vivere. Nel 2022 tornano alla ribalta con il singolo I Ain’t Worried, incluso nella colonna sonora del film Top Gun: Maverick, diventato un nuovo tormentone globale.