Sam Smith

Sam Smith è una delle voci più riconoscibili e influenti del panorama musicale contemporaneo. Con uno stile che unisce pop, soul e R&B, Smith ha conquistato il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua voce emotiva e potente. La sua carriera è caratterizzata da successi internazionali, premi prestigiosi e un impatto significativo sulla rappresentazione della comunità LGBTQ+ nella musica.

Gli inizi

Samuel Frederick Smith è nato il 19 maggio 1992 a Londra, nel Regno Unito. Fin da giovane ha mostrato un grande talento per la musica, studiando canto e partecipando a gruppi corali. La sua carriera ha iniziato a decollare nel 2012, quando ha collaborato con il duo di produttori Disclosure nel brano Latch, che ha riscosso un grande successo e ha portato Smith all’attenzione del grande pubblico.

Il successo con In the Lonely Hour

Nel 2014 Sam Smith ha pubblicato il suo album di debutto, In the Lonely Hour, che ha ottenuto un enorme successo commerciale e di critica. Il singolo Stay With Me è diventato un fenomeno globale, raggiungendo la vetta delle classifiche in diversi paesi e vincendo numerosi premi, tra cui il Grammy Award per la Canzone dell’Anno.

Altri singoli di successo dell’album includono I’m Not the Only One e Lay Me Down, che hanno consolidato la sua reputazione come artista capace di trasmettere emozioni profonde attraverso la musica.

La consacrazione con The Thrill of It All

Dopo il successo del primo album, Sam Smith ha pubblicato nel 2017 The Thrill of It All, un lavoro ancora più maturo e intenso. Il singolo Too Good at Goodbyes ha dominato le classifiche, mentre altre tracce come Pray e One Last Song hanno mostrato la sua crescita artistica e la sua capacità di esplorare temi di amore, dolore e resilienza.

La libertà artistica

Nel 2020 Sam Smith ha pubblicato il terzo album Love Goes, che ha segnato una svolta verso sonorità più pop ed elettroniche. Brani come Diamonds e Dancing with a Stranger (in collaborazione con Normani) hanno mostrato un lato più sperimentale della sua musica, mantenendo comunque l’intensità emotiva che l’ha sempre contraddistinto.

Smith ha anche abbracciato pienamente la propria identità di genere. Nel 2019, hanno annunciato di identificarsi come persona non binaria, diventando una voce importante per la rappresentazione della comunità LGBTQ+ nella musica mainstream.

Gloria e il presente

Nel 2023 Sam Smith ha pubblicato il loro quarto album, Gloria, che include il singolo di successo Unholy, in collaborazione con Kim Petras. Il brano ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100, diventando una delle canzoni più ascoltate dell’anno e segnando un altro traguardo importante nella sua carriera.

L’album Gloria esplora una varietà di temi, dalla libertà personale all’accettazione di sé, e dimostra ancora una volta la sua versatilità artistica e la capacità di connettersi con il pubblico a un livello profondo.