Thegiornalisti

I Thegiornalisti sono stati una delle band più influenti del pop italiano negli anni ‘10, capaci di ridefinire il panorama musicale con un mix di sonorità nostalgiche, testi emozionali e melodie accattivanti. Guidati dal carismatico Tommaso Paradiso, il gruppo ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana prima del loro scioglimento nel 2019.

Gli inizi e l’ascesa al successo

La band nasce a Roma nel 2009, fondata da Tommaso Paradiso, Marco Antonio Musella e Marco Primavera. I primi album, come Vol. 1 (2011) e Vecchio (2012), mostrano un sound indie ancora acerbo, ma è con Fuoricampo (2014) che iniziano a farsi notare, grazie a brani come Fine dell’Estate.

La svolta arriva con Completamente Sold Out (2016), che segna il passaggio a un pop più maturo e raffinato. Il singolo Completamente diventa un tormentone, seguito da successi come Sold Out e Tra la Strada e le Stelle.

L’era dei grandi successi

Nel 2018 pubblicano Love, l’album che li consacra definitivamente. Con hit come Felicità Puttana e New York, i Thegiornalisti dominano le classifiche e i palchi italiani, diventando una delle band più seguite del momento.

Il loro stile, caratterizzato da atmosfere vintage e un pop malinconico, conquista una vasta fetta di pubblico, portandoli a riempire palazzetti e a esibirsi in eventi di grande rilievo.

Lo scioglimento

Nel 2019, nel pieno del successo, Tommaso Paradiso annuncia l’uscita dal gruppo, sancendo di fatto la fine dei Thegiornalisti. Il cantante prosegue la carriera da solista, mentre il resto della band continua con altri progetti musicali.