Programma e ospiti del Premio Tenco 2018

Il Premio Tenco 2018 si svolgerà dal 18 al 20 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. Tra gli ospiti Zucchero, Elisa, Motta e Lo Stato Sociale
Zucchero è uno dei protagonisti del Premio Tenco 2018
Meeno

L’appuntamento è dal 18 al 20 ottobre al celebre Teatro Ariston di Sanremo. Il Premio Tenco 2018 ha un programma davvero ricchissimo, che spazia tra differenti stili musicali. La rassegna della canzone d’autore, che celebra il famoso cantautore deceduto proprio a Sanremo il 27 gennaio 1967, ha già reso pubblici i suoi premi.


Il Premio Tenco Artista andrà a Zucchero e Adamo. Il Premio Tenco Operatore Culturale a Carlo Petrini.

Le iniziative di questa edizione hanno come tematica principale Migrans – Uomini, idee, musicheLa motivazione di tale scelta arriva dal Responsabile artistico del Club Tenco, Sergio Secondiano Sacchi: «Il titolo Migrans fa riferimento non soltanto all’ineludibile tema dei flussi migratori, di cui si parlerà soprattutto nei pomeriggi. E di cui l’opera di Michelangelo Pistoletto La Venere degli Stracci, scenografia in teatro, fungerà da costante richiamo visivo. Fa soprattutto riferimento a tutto ciò che riguarda l’attraversamento di confini. Temporali, geografici, linguistici, culturali, musicali. Quindi, uomini, idee, musiche».


Infine, dal 18 al 20 ottobre, si svolgerà la Masterclass per gli studenti “A Scuola con Gaber”, insieme agli studenti delle scuole superiori di Sanremo.

Le serate (presentate da Antonio Silva e Morgan) vedranno esibirsi artisti come Zucchero, Adamo, Elisa, Motta, Mirkoeilcane e Lo Stato Sociale. Tutte le informazioni sono a questo link.



Gli ospiti del Premio Tenco 2018

Giovedì 18 ottobre: Elisa, Neri Marcorè & Edoardo De Angelis, Papìa & Capurso, Lo Stato Sociale, Sighanda, Zucchero


Venerdì 19 ottobre: Simone Cristicchi, Giua, Alessio Lega e Frolova, Tosca, Davide Van de Sfroos, Willie Peyote

Sabato 20 ottobre: Adamo e Pippo Pollina

Parteciperanno anche i vincitori delle Targhe Tenco Giuseppe Anastasi, Mirkoeilcane, Motta, Fabio Cinti e Francesca Incudine



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente
sunset radio - my everything

Guarda in anteprima il video di "My Everything" dei Sunset Radio

Articolo Successivo
J Balvin - Vibras_1

Il reggaeton alla conquista delle classifiche: intervista a J Balvin

Articoli correlati
Festival Balamondo
Leggi di più

Festival Balamondo, gli incontri impossibili del liscio

Cosa hanno in comune le aie romagnole con le avanguardie noise newyorchesi di Marc Ribot, la tradizione romagnola con le milonga dei Gotan Project, un classico di Raoul Casaedei e il funk di Roy Paci? C’è un lungo festival diffuso, curato dal figlio di Raoul, Mirko, che prova a dare una risposta: il liscio, la club culture prima della club culture

Total
0
Share