Guarda in anteprima il video di “Austu” di Lorenzo Vizzini
Il brano racconta chi è cresciuto in provincia e ha imparato a convivere con l’urgenza di andare via e il bisogno di restare in contatto con le proprie radici

San Giovanni, la Playa, la Gazzetta macchiata di caffè, le prime sigarette fumate per sembrare più grandi e i primi desideri di fuga da quella Sicilia che punge e consola allo stesso tempo. È con il singolo Austu (Surf Music / ADA Music Italy), uscito il 29 agosto, che Lorenzo Vizzini dà il via a una nuova fase del suo percorso cantautorale. Uno sguardo lucido su un Sud che ferisce e accarezza, una terra che vive nel dialetto, nei suoni, nei dettagli. Accompagna il brano un videoclip che vi presentiamo qui in anteprima.
Il video di Austu di Lorenzo Vizzini
«Austu è nata circa un anno dopo aver lasciato per sempre la mia casa a Ragusa», racconta Lorenzo Vizzini. «Scriverla è stato un modo per sentirla ancora vicina. Agosto, da noi, finisce con la festa di San Giovanni. È il mese più amato e il più beffardo, una promessa disattesa. Austu è una canzone sulla malinconia delle cose che sfuggono e sul sentirsi fuori posto, anche tra le persone che ti vogliono bene. Sulle maschere che impari a indossare da piccolo, per essere accettato. E sul mare, che per fortuna non si addormenta mai».
Austu è il racconto di chi è cresciuto in provincia e ha imparato a convivere con l’urgenza di andare via e il bisogno, profondo e spesso silenzioso, di restare in contatto con le proprie radici. Un legame che non si spezza, anche quando ci si allontana.
Bio
Nato a Ragusa nel 1993, Lorenzo Vizzini scrive canzoni da quando era bambino. Ha imparato a suonare pianoforte e chitarra tra le pareti di casa. A 18 anni firma la sua prima collaborazione importante con Ornella Vanoni e Mario Lavezzi, scrivendo otto brani per il disco Meticci. Da allora, affianca la carriera da autore e compositore a un cammino autonomo da cantautore.
Nel 2015 pubblica il primo disco Il Viaggio, seguito da L’aria di Casa (2017), lavoro lo-fi registrato fra le mura domestiche, voce e chitarra. Nel 2021 esce SuXmario (La Miniera / UMA Records / Sony Music), disco che raccoglie brani scritti in diversi anni precedenti, tra cui Milano, Zeman, Mica Male e + Niente.
L’anno successivo esce l’EP Riviera, ispirato alla musica leggera anni ’60. Parallelamente, Lorenzo ha firmato brani per alcuni tra i principali artisti italiani, tra cui Renato Zero, Mr.Rain, Marco Mengoni, Emma, Laura Pausini, Pinguini Tattici Nucleari, Michele Bravi, Francesco Gabbani, Raphael Gualazzi, Jack Savoretti, Rocco Hunt e molti altri.
Nel 2016 ha ricevuto il Premio SIAE come “Miglior autore under 30”. Ha firmato due brani in gara a Sanremo 2019 (Mi Sento Bene di Arisa e Le Nostre Anime di Notte di Anna Tatangelo), scritto per il cinema (tra cui Tic Tac, nominata ai Nastri d’Argento) e co-prodotto il disco Da Chi Non Te Lo Aspetti di Tricarico, che include il brano Una Cantante di Musica Leggera in duetto con Arisa. Scrive abitualmente in italiano e spagnolo e collabora con artisti in Italia e all’estero.