Giorgio Poi

Giorgio Poi, nome d’arte di Giorgio Poti, è un musicista e cantautore italiano nato il 12 aprile 1986 a Novara. Dopo l’infanzia trascorsa tra Lucca e Roma, si trasferisce a Londra all’età di vent’anni, dove approfondisce la sua formazione musicale diplomandosi in chitarra jazz presso la Guildhall School of Music and Drama.

Durante il suo periodo londinese dà vita al progetto musicale Vadoinmessico, che in seguito cambia nome in Cairobi. Con questa band pubblica il disco Archaeology of the Future e si esibisce in tour in Europa e negli Stati Uniti, maturando un’esperienza internazionale significativa.

L’inizio della carriera solista

Nel 2016 intraprende un percorso da solista, lanciando i brani Niente di Strano e Tubature, che aprono la strada al suo primo album, Fa Niente, pubblicato nel 2017. Il disco si distingue per un sound che mescola indie pop, psichedelia e melodia cantautorale, contribuendo a definire una voce originale nel panorama musicale italiano.

Collaborazioni e successi

Negli anni successivi, Giorgio Poi si afferma anche grazie a numerose collaborazioni con artisti della nuova scena italiana. Tra queste spiccano il singolo Missili del 2018, realizzato con Frah Quintale, e Camel Blu, in cui duetta con Carl Brave.

Nel 2019 arriva il secondo album, Smog, anticipato dalle tracce Vinavil e La Musica Italiana, quest’ultima in collaborazione con Calcutta. Il disco consolida la sua reputazione di autore raffinato e dalla forte personalità artistica.

Colonne sonore e nuovi progetti

Nel 2020 si cimenta con la composizione per immagini, curando la colonna sonora della serie Netflix Summertime, esperienza che amplia ulteriormente il suo orizzonte creativo.

Il terzo album, intitolato Gommapiuma, esce nel 2021, confermando la sua vocazione alla sperimentazione e alla ricerca di nuove forme sonore.

Nel 2024 collabora ancora con Calcutta, partecipando alla produzione del disco Relax e co-scrivendo i brani Allegria e Ghiaccioli, segnando un ulteriore tassello nella sua intensa attività di autore e produttore.

Il 14 marzo 2025 pubblica il singolo Uomini Contro Insetti, che anticipa l’album Schegge, uscito il 2 maggio.