I Gorillaz sono una delle band più innovative e riconoscibili della scena musicale mondiale. Creato nel 1998 dal musicista Damon Albarn (frontman dei Blur) e dall’illustratore Jamie Hewlett, il progetto unisce musica, animazione e storytelling, dando vita a un universo narrativo unico nel suo genere.
Un’idea fuori dagli schemi
L’idea dei Gorillaz nasce dalla frustrazione di Albarn e Hewlett nei confronti dell’industria musicale tradizionale. I due decidono di creare una band virtuale, formata da quattro membri animati: 2D (voce e tastiere), Murdoc Niccals (basso), Noodle (chitarra e voce) e Russel Hobbs (batteria).
Ogni personaggio ha una propria storia e personalità, dando vita a un vero e proprio mondo narrativo, raccontato attraverso videoclip, interviste e contenuti multimediali.
Il debutto e il successo globale
Nel 2001 i Gorillaz pubblicano l’omonimo album di debutto, che include successi come Clint Eastwood e 19-2000. Il mix di hip hop, elettronica, rock e dub cattura immediatamente l’attenzione del pubblico, facendo del gruppo un fenomeno mondiale.
Tre anni dopo, il secondo album Demon Days (2005) consacra il successo della band grazie a brani iconici come Feel Good Inc., DARE e Dirty Harry. Il disco vende oltre otto milioni di copie e ottiene riconoscimenti internazionali, tra cui un Grammy Award.
Evoluzione e sperimentazione
Nel corso degli anni, i Gorillaz continuano a reinventarsi con album come Plastic Beach (2010), che esplora sonorità più sperimentali e vede la collaborazione di artisti come Snoop Dogg, Lou Reed e De La Soul. Nel 2017, dopo una lunga pausa, il gruppo torna con Humanz, un album dalle forti influenze elettroniche e urban, seguito da The Now Now (2018), che presenta un sound più essenziale e melodico.
Nel 2020, con Song Machine, Season One: Strange Timez, il progetto si evolve ulteriormente, abbracciando un formato a episodi con collaborazioni di alto livello, tra cui Elton John, St. Vincent e Robert Smith dei The Cure.
Più di vent’anni dopo il debutto, i Gorillaz continuano a essere una delle band più innovative al mondo, capace di mescolare generi e linguaggi in modo rivoluzionario. Il loro successo non si basa solo sulla musica, ma anche sulla capacità di raccontare storie e creare esperienze visive coinvolgenti.