Joseph Capriati è uno dei DJ e produttori techno più rinomati a livello internazionale. Nato a Caserta nel 1987, ha saputo conquistare la scena elettronica grazie al suo talento, alla sua dedizione e a un sound inconfondibile che fonde energia, ritmo e innovazione.
Gli inizi e l’ascesa nella scena techno
Capriati si avvicina alla musica elettronica fin da giovane, iniziando a suonare nei club italiani e sviluppando una passione particolare per la techno. La svolta arriva nel 2007, quando pubblica le sue prime produzioni sotto l’etichetta Analytic Trail, attirando l’attenzione di artisti affermati come Adam Beyer e Carl Cox.
Grazie alla sua tecnica impeccabile e alla capacità di creare set avvolgenti e potenti, Joseph Capriati diventa rapidamente un nome di riferimento nella scena techno mondiale. I suoi DJ set, caratterizzati da lunghe sessioni cariche di groove e dinamismo, gli hanno permesso di esibirsi nei migliori club e festival internazionali, come il Time Warp, l’Awakenings e il Sonus Festival.
Discografia e collaborazioni
Capriati ha all’attivo diversi album e numerose produzioni di successo. Tra i suoi lavori più celebri troviamo Self Portrait (2013), un album che mette in evidenza la sua maturità artistica e la sua capacità di sperimentare con sonorità diverse all’interno della techno.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con leggende del genere come Carl Cox, Adam Beyer e Chris Liebing, consolidando il suo status di artista di punta della scena elettronica. La sua etichetta Redimension, lanciata nel 2016, gli ha permesso di esplorare nuove direzioni musicali e di supportare giovani talenti emergenti.
Uno stile unico
Il sound di Joseph Capriati è un mix di deep groove, bassi potenti e atmosfere ipnotiche, che riesce a coinvolgere il pubblico in un viaggio sonoro intenso e coinvolgente. La sua capacità di leggere la pista da ballo e adattare la sua selezione musicale in tempo reale lo rende uno dei DJ più apprezzati della sua generazione.
Con una carriera in continua evoluzione, Capriati continua a spingere in là i confini della techno, mantenendo viva la passione e l’autenticità che lo hanno reso una delle figure più influenti della scena elettronica mondiale.