Sick Luke

Sick Luke, nome d’arte di Luca Antonio Barker, è un producer italiano nato il 17 agosto 1994 a Londra. Figlio del rapper Duke Montana, ha trascorso l’infanzia tra Roma e gli Stati Uniti, assorbendo influenze musicali che hanno contribuito a definire il suo stile unico.

Fin da giovanissimo, Sick Luke si avvicina alla produzione musicale, iniziando a creare beat con Fruity Loops a soli 13 anni. La sua prima produzione ufficiale risale al 2007, quando collabora con suo padre per il brano Making Moves. Da quel momento il suo talento esplode rapidamente, portandolo a diventare uno dei producer più richiesti della scena rap italiana.

Il successo con la Dark Polo Gang

Il grande salto arriva nel 2015 con la collaborazione con la Dark Polo Gang, collettivo romano che ha ridefinito il sound della trap italiana. Sick Luke diventa il producer di riferimento del gruppo, firmando hit come Sportswear, Cavallini e Magazine. Il suo stile inconfondibile, caratterizzato da atmosfere oscure e melodie ipnotiche, contribuisce al successo di album come Twins (2017), certificato disco di platino.

L’evoluzione artistica e il debutto solista

Dopo il periodo con la Dark Polo Gang, Sick Luke amplia il suo raggio d’azione collaborando con artisti come Sfera Ebbasta, Guè, Tedua, Izi, Luchè, Ghali e Coez. Nel 2019, produce l’album Neverland di Mecna, dimostrando la sua versatilità nel mescolare sonorità rap, elettroniche e indie.

A gennaio 2022 Sick Luke pubblica X2, il suo primo album da solista, un progetto ambizioso che vede la partecipazione di numerosi artisti della scena italiana, tra cui Tha Supreme, Sfera Ebbasta, Capo Plaza, Chiello, Geolier e Ariete. Il disco riscuote un enorme successo, ottenendo il disco di platino e posizionandosi ai vertici delle classifiche.