La Dark Polo Gang è un gruppo di rapper italiani originari dei quartieri più agiati di Roma. La formazione iniziale comprendeva quattro membri: Arturo Bruni (Dark Side), Nicolò Rapisarda (Tony Effe), Dylan Thomas Cerulli (Pyrex o Principe Pyrex) e Umberto Violo (Wayne Santana o Dark Wayne). Amici sin dall’infanzia, iniziano a fare rap per puro divertimento, fino a quando Sick Luke, figlio del rapper Duke Montana, li incoraggia a fare sul serio e farsi conoscere dal grande pubblico.
Il debutto
Full Metal Dark è il primo lavoro ufficiale della band, uscito nel 2015. Si tratta di un mix tape disponibile gratuitamente per il download, che include tre album separati: Crack Musica di Tony e Side, Succo di Zenzero di Wayne e The Dark Album di Pyrex. Nel 2017, il gruppo pubblica Twins, un disco che porta a casa i primi successi: il singolo Caramelle ottiene la certificazione di disco di platino, mentre Gelato e Sportwear ottengono il disco d’oro.
Il successo
La Dark Polo Gang conquista rapidamente il pubblico e attira l’attenzione delle major. Nel 2018, pubblicano il mix tape di Dark Side dal titolo Sick Side, prodotto da Sick Luke. Nel corso dello stesso anno, una serie su TIM Vision racconta la storia di questi ragazzi già diventati celebri, sebbene segnati dalla partenza di Dark Side (Arturo Bruni), che lascia il gruppo poco prima del lancio del loro primo singolo ufficiale.
Il singolo in questione è British, che raccoglie oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube. I testi del brano, ironici e autoironici, includono anche critiche al mondo del rap. I temi tipici della trap, come la criminalità, i soldi, l’amore e le droghe, sono trattati con un linguaggio che unisce l’assonanza e lo slang della post-trap.
L’album Trap Lovers
Il primo album vero e proprio della Dark Polo Gang esce con la formazione ridotta a tre membri: Wayne Santana, Tony Effe e Pyrex. Con Trap Lovers cambia radicalmente il suono della band, che per la prima volta sembra “cantare” piuttosto che rappare. Il disco, frutto della collaborazione con Sick Luke e Michele Canova Iorfida, è registrato tra Los Angeles, Milano e Roma. Questo album segna una maturazione del gruppo, con testi più intimi e riflessivi, pur mantenendo il caratteristico confine tra il serio e il faceto.
Due tracce in particolare, Cambiare Adesso e British, diventano simboli del loro stile di vita, definito “darkpologia”. Quest’ultimo brano, che diventa un tormentone estivo del 2018 con oltre 20 milioni di streaming su Spotify, affronta temi come la moda, la ricchezza e le donne, accompagnato da un beat coinvolgente. Il disco rappresenta un passo importante nella carriera del gruppo, poiché cerca di attrarre un pubblico internazionale e di consolidare il proprio posto nella scena musicale globale.
Gang Shit e il tour nei club italiani
Nel 2019 Cambiare Adesso ottiene il disco di platino con 28 milioni di stream su Spotify, restando uno dei brani più ascoltati in Italia per mesi. A febbraio dello stesso anno, i Dark Polo Gang rilasciano il singolo Gang Shit, prodotto da Sick Luke e AVA, con la collaborazione di Capo Plaza. La combinazione tra il flow del trio romano e quello del trapper salernitano crea un brano che diventa un vero e proprio manifesto del gruppo.
Gang Shit anticipa l’inizio di un tour che porta il gruppo sui palchi dei principali club italiani. In questi concerti, i Dark Polo Gang si esibiscono con i loro successi tratti dall’album Trap Lovers, accompagnati da ospiti di rilievo come Mambolosco, Samuel Heron, Enzo Dong e Gianni Bismark.