Jari Ivan Vella, meglio conosciuto come Ensi, è uno dei rapper e freestyler più influenti della scena hip hop italiana. Nato il 13 dicembre 1985 ad Alpignano, in provincia di Torino, ha costruito una carriera solida e longeva, distinguendosi per la sua abilità nell’improvvisazione e per il suo impegno nella diffusione della cultura hip hop.
Gli inizi
Ensi si avvicina al rap alla fine degli anni ’90 e fa il suo ingresso nella scena italiana all’inizio degli anni Duemila, imponendosi rapidamente grazie alle sue straordinarie doti nel freestyle. Nel 2003 partecipa al contest Tecniche Perfette, una delle competizioni di freestyle più importanti in Italia, vincendo insieme a Mondo Marcio.
Nel 2005 si afferma definitivamente vincendo il 2theBeat, battendo in finale Clementino, altro nome di spicco del freestyle italiano. Partecipa nuovamente nel 2006, classificandosi al secondo posto. Questi successi lo consacrano come uno dei migliori freestyler del paese.
L’esordio discografico
Parallelamente alla sua carriera individuale, Ensi forma il gruppo OneMic insieme al fratello Raige e all’amico Rayden. Nel 2005 il trio pubblica l’album Sotto la Cintura, che permette loro di emergere nel panorama hip hop nazionale.
Dopo alcuni anni di attività con i OneMic, Ensi avvia anche la sua carriera solista, pubblicando nel 2008 il suo primo album, Vendetta. Nel 2011 OneMic pubblica il secondo album Commerciale, un lavoro che conferma il talento del gruppo, pur anticipando la loro separazione artistica per consentire ai membri di proseguire i propri percorsi individuali.
L’ascesa solista
Il 2012 è un anno cruciale per Ensi: partecipa alla prima edizione di MTV Spit, una competizione televisiva interamente dedicata al freestyle, e ne esce vincitore. Questo successo porta il suo nome a un pubblico ancora più ampio, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori improvvisatori della scena italiana.
Nello stesso anno pubblica Freestyle Roulette Mixtape. Nel 2014 esce l’album Rock Steady, che segna un’evoluzione artistica per Ensi, con sonorità più mature e produzioni curate. Il progetto contiene collaborazioni con alcuni dei nomi più importanti del rap italiano.
La maturità artistica
Nel 2017 Ensi pubblica V, un disco che esplora tematiche più personali, influenzato anche dalla nascita del suo primo figlio. Il progetto si distacca in parte dalle sue radici freestyle, mostrando un artista più maturo e riflessivo. Due anni dopo arriva Clash, un album che raccoglie consensi sia dal pubblico che dalla critica, con brani che affrontano questioni sociali e autobiografiche con grande intensità. Nel 2023 Ensi pubblica Brava Gente, un progetto realizzato insieme a Nerone.